Realizzazione di impianti fotovoltaici per nuove infrastrutture nelle sedi di Vimercate (MB) e Coim S.r.l. a Castelcovati (BS), per migliorare la produttività e le prestazioni energetiche attraverso le fonti rinnovabili.
Sono le infinite forme che ritroviamo nella nostra vita quotidiana, sono il frutto di una ricerca costante e di investimenti coraggiosi. Collaboriamo con i nostri clienti per un vivere più sostenibile e attento alle sfide ambientali e sociali, affiancandoli nella realizzazione di prodotti e componenti in alluminio e metalli non ferrosi presenti in tutte le sue forme in cui si declina il nostro vivere.
Cari Stakeholders,
sono fiero di annunciare che la nostra azienda ha raggiunto un traguardo importante, trent’anni di attività, solennemente celebrati insieme ai nostri 300 dipendenti, collaboratori e professionisti.
Dove siamo arrivati lo dimostra la nostra continua crescita in termini di: risorse umane, prodotti strategici ed espansione dei mercati raggiunti e consolidati.
Oltre a questo, va menzionata la “customer satisfaction” dei nostri clienti con i quali abbiamo avuto il privilegio di lavorare e costruire relazioni solide, fornendo soluzioni di alta qualità.
In un momento in cui l’economia globale sta affrontando sfide significative, sono orgoglioso di poter affermare che la nostra società è stata in grado, durante l’esercizio 24, di sopperire alla crisi del mercato europeo, per noi identificabile in paesi quali: Germania, Turchia ed Est Europa.
Nonostante le diverse difficoltà abbiamo continuato a lavorare con impegno e dedizione, focalizzando la nostra attenzione sulla qualità e l’innovazione dei nostri prodotti.
Cari Stakeholder,
concludiamo un anno particolarmente complesso, ma al contempo significativo, per la nostra consolidata realtà industriale che proprio quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 30 anni dalla fondazione. Il 2024 è stato un anno che ha richiesto impegno, resilienza e una visione chiara e innovativa di fronte agli equilibri globali e all’incertezza dei mercati.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 che vi presentiamo oggi riflette non solo i risultati ottenuti, ma anche l’orientamento strategico che abbiamo scelto di intraprendere per affrontare le evoluzioni del contesto geopolitico, delle dinamiche di mercato e delle trasformazioni tecnologiche che stanno plasmando il nostro settore come molti altri.
La situazione geopolitica internazionale ha subito continui cambiamenti, determinando una crescente pressione sui mercati delle materie prime come la bauxite e sulle catene di approvvigionamento globali. Queste dinamiche hanno rappresentato un ulteriore banco di prova per le nostre capacità di adattamento e resilienza. Tuttavia, abbiamo risposto a queste sfide con un approccio proattivo, adattando la nostra strategia aziendale per garantire continuità operativa e sostenibilità a lungo termine.

Il nostro Gruppo aderisce alla piattaforma online Open-es in veste di azienda capofiliera. Grazie al progetto su scala nazionale, abbiamo aggiunto un prezioso tassello nel monitoraggio della propria catena del valore con particolare riferimento ai fornitori in ottica di costruire crescenti sinergie nel percorso di transizione energetica. L’adesione alla piattaforma consente infatti di dichiarare e aggiornare le proprie performance ESG, tracciando un piano di sviluppo ambientale, sociale e di governance. Con l’obiettivo di creare collaborazioni virtuose lungo tutta la catena di fornitura ad oggi hanno abbracciato questo progetto oltre 50 fornitori strategici.

Nel 2024 nasce la nuova collaborazione con 3Bee, naturetech company leader nello sviluppo di tecnologie per il monitoraggio, la tutela e la rigenerazione della biodiversità.
Grazie all’adozione di un alveare tecnologico di biomonitoraggio dotato di Hive-Tech, stiamo contribuendo a: 
– Monitorare parametri ambientali utili per analizzare la biodiversità locale.  
– Garantire il benessere di circa 300.000 api, preziosi bioindicatori della salute dell’ecosistema.
Ricerca e sviluppo sono un “must-have” per la
nostra realtà così come intuire con intelligenza
ogni mossa tecnologica in grado di generare
azioni positive per l’umanità e l’ambiente.
Presidente

Azioni per il clima e catena di approvvigionamento
Scopri di più
Etica e integrità della condotta aziendale
Scopri di piùRealizzazione di impianti fotovoltaici per nuove infrastrutture nelle sedi di Vimercate (MB) e Coim S.r.l. a Castelcovati (BS), per migliorare la produttività e le prestazioni energetiche attraverso le fonti rinnovabili.
L’attenzione all’attrazione di talenti ha trovato espressione nella volontà di: potenziare i rapporti con gli studenti del territorio attraverso collaborazioni durature con istituti superiori e università, promuovendo percorsi di stage e alternanza scuola-lavoro nei reparti produttivi. L’obiettivo di investire nel capitale umano ha portato inoltre alla creazione di programmi di formazione mirati sulle reali esigenze professionali dei singoli e con quelle aziendali.
L’Azienda ha voluto donare una panchina rossa c/o la Biblioteca civica di Vimercate, simbolo per questa giornata, la panchina rappresenta un luogo di riflessione, memoria e sensibilizzazione, per noi un monito a un impegno concreto. In collaborazione con l’Associazione White Mathilda, sono state organizzate sessioni di formazione e sensibilizzazione dedicata alla violenza di genere, con particolare attenzione alla violenza contro le donne.
We drive the extrusion and recycling world to a more sustainable future